IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-03-29
AMBIENTE
COMUNITÀ MONTANA Sette milioni per le bonifiche Botta e risposta tra Orizzonte e Giuntini sulle modalità di governo
MASSA MARITTIMA Oltre sette milioni di euro da mettere in campo per manutenzioni e bonifiche. In aggiunta ci sono anche circa 500mila euro, stanziati dalla Regione coe fondi aggiuntivi anticrisi, che permeteranno di migliorare la viabilità boschiva, per bonificare i fossi e molto altro, creando quindi anche posti di lavoro. È il piano triennale delle opere pubbliche approvato ieri dall’Unione dei Comuni Colline Metallifere, dove non sono mancate le polemiche. Infatti, all’assemblea mancava un partecipante: Gennaro Orizzonte, membro della lista civica di Massa Marittima “Massa Comune” e nominato come rappresentate delle opposizioni in seno all’assise dell’Unione. Non ha partecipato, ma ha fatto recapitare una lettera al presidente Marcello Giuntini, il quale ne ha consegnato una copia a tutto il consiglio. Orizzonte critica il metodo, sostenendo che l’organo deliberante si riunisce senza un preventivo confronto tra le parti, con l’obbligo di esprimersi. «La documentazione giunge all’ultimo secondo, – si legge nella lettera – non ci si confronta preliminarmente sulle scelte da effettuare, ma si propinano soluzioni preconfezionate e precotte anche quando sono in discussione semplici atti di indirizzo». Giuntini non ha fatto aspettare la sua risposta, dicendo che «nessuno ha mai negato il confronto». Non solo: «mai una volta che Orizzonte sia venuto a parlare con me. Ma in ogni caso gli interventi è bene farli nel merito». Polemiche a parte, comunque, il consiglio si è tenuto. All’ordine del giorno, come detto, risalta il piano delle opere pubbliche 2012-2014. Sono vari tipi d’interventi sparsi tra i comuni dell’Unione, tra Massa Marittima, Montieri, Monterotondo e Roccastrada, per un investimento da sette milioni di euro in tre anni. Quattro milioni circa per il primo anno, tre per il secondo e 234mila euro per il terzo. Spiccano nell’elenco le opere di manutenzione, necessarie in vari punti dell’area, per un totale di quasi due milioni di euro in tre anni. Parliamo di strade forestali, sistema escursionistico, reti idrografiche ma anche di strutture particolari, come quella al centro tartarughe di Venelle, a Massa Marittima, dove è prevista la manutenzione straordinaria ai fabbricato esistenti e la realizzazione di nuovi, insieme ad una recinzione. Ma anche le bonifiche non sono da meno. Ad esempio, quella del sito minerario dismesso Riotoro-Fontalcinaldo, in programma per l’anno in corso, costerà oltre i 2 milioni di euro. (a.f.)