CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-03-22

VIABILITÀ-TRASPORTI
Massa Marittima Caos segnaletica Multa illecita: vinto un ricorso

Multa archiviata e la stessa polizia municipale ha dovuto comunicare la decisione all’interessato. Ecco quanto stabilito dalla prefettura di Grosseto sul ricorso inoltrato da un cittadino di Massa Marittima, Daniel Burri, per un’illecita contravvenzione ricevuta a luglio 2011. Potrebbe essere la prima di una lunga serie di appelli. Nella storica cittadina infatti era appena entrato in vigore il nuovo piano dei parcheggi e la segnaletica verticale è risultata essere confusionaria e interpretabile. Daniel Burri quella sera era rientrato a casa tardi e aveva trovato parcheggio in un piazzale di borgo. All’ingresso era posizionato un cartello dove veniva indicato che gli stalli erano riservati esclusivamente ai residenti della zona B muniti di contrassegno. Nel buio della sera l’uomo non aveva però visto che, all’interno, una fila era condizionata dal disco orario. “Il giorno seguente mi sono sorpreso di trovare una multa sulla mia auto – racconta Daniel – dato che ero in possesso del contrassegno richiesto. Poi, guardando bene, ho notato che i due cartelli erano in contrasto fra loro e ho deciso di fare ricorso. Non l’ho fatto per i soldi ma per una questione di principio; non mi andava di essere preso in giro. Questo piano dei parcheggi ha messo davvero in difficoltà tutti dai cittadini, ai commercianti fino ai turisti in visita alla città”. Così Burri ha consegnato, oltre alla contravvenzione, anche una documentazione fotografica dettagliata. Il 13 dicembre il prefetto lo ha ricevuto personalmente chiedendo di spiegargli l’accaduto. Una lunga conversazione ed un mese dopo ecco la risposta dell’ufficio territoriale del Governo: “Visto il processo verbale a carico del signor Burri, esaminate le argomentazioni addotte formalmente, sentito l’interessato e rilevato che non appare responsabilità, ordina l’archiviazione della contravvenzione”. La polizia municipale, ricevuto l’atto, ha così dovuto comunicare la notizia al cittadino che ha condiviso la propria esperienza anche su Facebook. Alcuni componenti del Comitato di difesa del centro storico, che già stanno preparando un referendum popolare contro il piano dei parcheggi, hanno già chiesto a Daniel Burri di inviar loro l’atto prefettizio e tutte la documentazione in modo che tutte le persone “ingiustamente multate possano far valere i loro diritti”. Nel frattempo tutti i cartelli incriminati sono stati tolti o cambiati .

Chiara Calcagno

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA