LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-02-24

CULTURA
Divi di casa per Lirica in Piazza

PER UNA VOLTA il detto «Nessuno è profeta in patria» viene smentito: il modo di dire non si può certo applicare al maestro Maurizio Morgantini, vera gloria locale nel campo musicale, designato a dirigere «La Traviata» in occasione di Lirica in Piazza in programma nel prossimo mese di agosto. Molto apprezzato, forse anche di più al di fuori delle mura cittadine, Morgantini vanta musicalmente un curriculum di tutto rilievo. E’ Sufficiente citare alcuni passaggi: diplomato in pianoforte, direzione di coro, composizione e direzione d’orchestra, dal 1979 direttore del Coro Polifonico S.Barbara, maestro concertatore e direttore in varie stagioni liriche svolte a Massa Marittima, Viterbo, Rieti, Chieti, Teramo, Pescara e Enna, organista e maestro di cappella della Cattedrale di S.Cerbone, direttore artistico dal 1998 al 2001 del Festival di Musica Sacra in collaborazione con Domenico Bartolucci.
L’ULTIMA sua fatica è stato il Concerto di Natale organizzato come al solito dal Comune nella Basilica Cattedrale di S.Cerbone tenuto dal Coro Polifonico S.Barbara con l’orchestra Nova Harmonia, da lui diretto con la solita indiscussa precisione e maestria, contribuendo ogni volta a diffondere, spesso a titolo esclusivamente volontaristico, l’immagine di Massa Marittima e della Maremma in campo internazionale. Morgantini non è nuovo comunque nel ruolo di direttore d’orchestra a Lirica in Piazza avendo in passato già espletato l’incarico nella stessa Traviata andata in scena nell’edizione del 1998 e prima ancora nel Trovatore, nell’Elisir d’Amore, nel Campanello, oltre che in tre concerti di apertura alla direzione del proprio coro. Fra l’altro non sarà l’unico massetano a fare la sua apparizione sul palco di Lirica in Piazza che, assieme alla Traviata, prevede quest’anno anche il Barbiere di Siviglia, condividendo l’impegno con la giovane mezzosoprano Erika Zanaboni la quale, dopo l’improvvisa defezione della scorsa edizione, torna così prepotentemente alla ribalta con tutte le sue innegabili doti canore.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA