LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-02-23

ECONOMIA
Aumenti fuori controllo, pensionati in ansia

MENTRE stanno per arrivare le «bollette» cresce a Massa Marittima, specie fra i suoi numerosi pensionati, la fibrillazione vista l’entità degli importi da pagare. E’ il caso della Tarsu che, da quando è stato costituito il Coseca, ha visto aumentare le aliquote previste secondo la superficie delle case in continuazione, raggiungendo negli ultimi otto anni un aumento di circa il 40% con la conseguenza che un appartamento di 90 metri quadri comprensivo di garage comporta attualmente un esborso da parte del cittadino di oltre 300 euro all’anno. Il motivo della «fibrillazione» sta essenzialmente nel fatto che oltre il 60% delle persone fisiche dei massetani percepiscono un reddito lordo medio annuo inferiore a 20mila euro e circa il 10% dispone di un reddito medio annuo inferiore a 7.500 euro all’anno, importi che sopportano con sempre maggiore sofferenza i crescenti costi dei servizi e più in generale il crescente costo della vita.
IN PARTICOLARE il servizio rifiuti con la costituzione del Coseca avrebbe dovuto gravare di meno sui bilanci familiari e migliorare la qualità, mentre «si assiste ad uno svuotamento dei cassonetti meno frequente denunciano i cittadini — ad una loro igienizzazione saltuaria ed in generale ad un decadimento della frequenza di pulizia delle strade». Questi fatti vengono percepiti e valutati con diversa intensità dai cittadini, maggiore sensibilità al problema viene dimostrato dai più anziani che assommano l’aspetto economico a quello funzionale. Ora che il referendum sulla possibilità di privatizzare l’esercizio delle reti idriche ha avuto l’esito noto, cosa succederà alle società compartecipate? Verranno sciolte con il ritorno ai Comuni delle competenze operative, incluso la questione rifiuti, o a prescindere dal risultato tutto rimarrà come prima, come ha lasciato intendere il sindaco di Firenze Matteo Renzi?

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA