LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-02-17
AMBIENTE
Cene a lume di candela e uffici al buio
SI CELEBRA oggi la manifestazione internazionale del risparmio energetico, M’illumino di meno, promossa dal programma Caterpillar di Radio2. Tanti gli appuntamenti in provincia di Grosseto. Legambiente, oltre a chiedere la partecipazione della cittadinanza, contribuirà spegnendo le luci del Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile Il Girasole di Rispescia. Gesti simbolici per lanciare un messaggio concreto affinché la Maremma si allinei al più presto alle norme di green economy adottando un sistema pulito per evitare lo spreco. Tra i vari eventi, il circolo Arci Khorakhanè di via Ugo Bassi a Grosseto organizza una cena a lume di candela con menù fisso a 18 euro. Ad essere servite saranno pietanze preparate con alimenti a filiera corta: prenotazioni al 349.0089398. Gli uffici del Palazzo comunale di Grosseto resteranno al buio dalle 18 alle 19.30 per contribuire a questa importante campagna di sensibilizzazione verso un consumo responsabile. A Massa Marittima il Comune spegnerà le luci sui monumenti: piazza Garibaldi, Mura del Cassero senese, complesso delle Clarisse e campanile di Sant’Agostino. Alla Torre dell’orologio, alle 20.30 in collaborazione con la Coop Colline Metallifere e l’associazione astrofili di Piombino, osservazione delle stelle con telescopio. Se le condizioni atmosferiche non permettessero la visione del cielo, alle 21 conferenza al Museo archeologico dedicata alle stelle. Mentre nello spazio 0-13 della biblioteca comunale «Badii», verrà realizzata un’attività didattica per bambini dai 7 ai 10 anni intitolata L’ecologia è un gioco da ragazzi, con giochi e quiz didattici, curati dalla cooperativa Tesauro, su energia e riciclaggio. Anche il circolo Arci di Manciano spegnerà le luci, organizzando una cena con accompagnamento musicale, il tutto a lume di candela. Dalle 18 alle 19:30, saranno spente le luci di Palazzo Aldobrandeschi e di tutte le sedi istituzionali della Provincia, ma saranno simbolicamente al buio anche gli uffici e il palazzo del Comune di Roccastrada, Castel del Piano, Monte Argentario, Seggiano, Follonica e Scansano. Sarà spenta la suggestiva illuminazione artistica di Pitigliano e alcune vie e piazze principali del comune di Gavorrano rimarranno in penombra.
«Il risparmio energetico — sottolinea Marco Sabatini, vicepresidente della Provincia e assessore alle Energie rinnovabili — è la prima forma di energia rinnovabile. È quindi molto importante informare e sensibilizzare i cittadini sul consumo responsabile».