IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-02-14

AMBIENTE
MASSA MARITTIMA Venerdì città a luci spente con “M’illumino di meno”

MASSA MARITTIMA Massa Marittima venerdì prossimo, 17 febbraio, “si illumina di meno” e aderisce all’ottava edizione della celebre e virtuosa iniziativa lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2. “Un’occasione per riflettere sul risparmio energetico – dice l’assessore all’ambiente Giacomo Michelini –tema sempre più centrale per la vita e l’economia di ognuno, cittadini ed enti, ora che le risorse di ogni tipo scarseggiano». evidenza”. Come ogni anno, dunque, anche per il 2012 il Comune di Massa Marittima ha deciso di aderire alla giornata “a bassa energia” di Radio2 “M’illumino di meno”, dedicata alla riflessione sulla razionalizzazione dei consumi. Ma Caterpillar ha lanciato per quest’anno anche una nuova proposta molto particolare: scegliendo come “testimonial” tutti i sindaci d’Italia che si impegneranno in azioni di risparmio energetico il più efficaci possibile e invitando i cittadini a testimoniare i comportamenti virtuosi delle proprie amministrazioni, documentandoli con fotografie e video. «Abbiamo raccolto il messaggio di Caterpillar – continua Michelini – programmando per tutta la giornata del 17 di spegnere le luci di piazza Garibaldi, delle mura del Cassero Senese, del complesso delle Clarisse e del campanile di Sant’Agostino». Approfittando della minor illuminazione, alla Torre del Candeliere (dalle 20.30)è prevista panoramica e suggestiva osservazione delle stelle con il telescopio, resa possibile dalla collaborazione con l’Associazione Astrofili di Piombino e la Cooperativa Colline Metallifere. Ingresso 3 euro, in caso di maltempo la stessa Associazione realizzerà (Museo archeologico, ore 21), una conferenza dedicata alle stelle. La Biblioteca Comunale ha deciso invece di ripetere, come ogni anno, la riduzione dei consumi insieme ai propri utenti, abbassando luci e caloriferi e invitando i frequentatori ad indossare abiti più caldi per la giornata di venerdì. Nello spazio 0-13 della Biblioteca, inoltre, verrà realizzata un’attività didattica per bambini dai 7 ai 10 anni intitolata “L’ecologia è un gioco da ragazzi” con giochi e quiz didattici su energia e riciclaggio. Altra novità, sul sito del Comune (www.comune.massamarittima.gr.it) sarà disponibile un questionario a punti che potrà essere utile a tutti per la verifica del proprio impiego energetico. Chi compilerà il test e farà la somma dei punteggi ottenuti, in base alle risposte date, potrà alla fine capire se i suoi consumi domestici tendono al risparmio o allo spreco.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA