CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-02-11

AMBIENTE
Massa Marittima Centro di raccolta dei rifiuti alla Camilletta , c’è il bando di gara del Coseca

MASSA MARITTIMA

Sorgerà in località La Camilletta il centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani a servizio del Comune di Massa Marittima. Coseca Spa ha infatti pubblicato il bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori di realizzazione del centro per un importo complessivo dell’appalto pari a 263mila 435 euro. Tutti i soggetti interessati, dovranno far pervenire alla sede di Coseca in via Monte Labro 15 a Grosseto la propria offerta di gara entro e non oltre le ore 12 del 28 marzo 2012. L’apertura delle buste avverrà il 2 aprile 2012. L’opera sarà realizzata in parte grazie al finanziamento concesso dalla Regione Toscana ed erogato dalla comunità d’ambito Ato Toscana Sud, e in parte mediante risorse proprie dell’azienda. Nel nuovo centro di raccolta comunale potranno essere conferiti rifiuti ingombranti (come poltrone, divani e materassi), apparecchiature elettriche ed elettroniche (come televisori, frigoriferi, videoregistratori e computer), rifiuti metallici (come reti da letto, telai di bicicletta e scaffali), farmaci scaduti, pile e batterie, oli esausti, pneumatici, vetro e plastica, carta e cartone, tubi fluorescenti e toner. “Il progetto per la realizzazione di un Centro di Raccolta alla Camilletta nel Comune di Massa Marittima, nasce dall’esigenza di dotare il capoluogo e le frazioni limitrofe di un servizio ormai indispensabile per la buona riuscita del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani – spiega l’ingegner Dario Mattafirri, responsabile progettazione di Coseca”. “I risultati attesi dalla realizzazione del Centro di Raccolta – prosegue – sono infatti molteplici: riduzione del costo dei servizi di raccolta differenziata in ragione della semplificazione della gestione delle modalità di raccolta e trasporto verso le piattaforme di valorizzazione (con avvio a riciclo delle diverse frazioni); controllo della qualità dei conferimenti, mediante la presenza di personale dedicato a presidio delle aree di conferimento e quindi riduzione degli scarti originati nella fase di valorizzazione con l’effetto di avere minori costi di smaltimento (dovuti agli scarti non riciclabili). Il centro di raccolta doterà quindi il territorio di un servizio ritenuto necessario per la buona riuscita del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. “Sento il dovere di ringraziare l’Ufficio Progettazione del Coseca con i sui tecnici – ha concluso Giacomo Michelini, assessore all’ambiente del Comune di Massa Marittima – perché è davvero apprezzabile il senso di responsabilità dimostrato in questa importante attività che vede man mano realizzarsi quanto la cittadinanza attende già da tempo. Quello che è stato fatto fino ad oggi è stato possibile grazie ad un confronto continuo e costruttivo con i tecnici incaricati”.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA