CORRIERE DI MAREMMA
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-02-04
VIABILITÀ-TRASPORTI
Massa Marittima “Segnaletica confusionaria” Il Tar annulla le multe
MASSA MARITTIMA Ricorso al Tar accolto e multa archiviata. La segnaletica verticale per i parcheggi di Massa Marittima è risultata confusionaria e interpretabile e quello di Daniel Burri potrebbe essere il primo di una lunga serie di appelli da parte dei residenti. L’uomo aveva parcheggiato la sua macchina in un piazzale in borgo riservato ai soli residenti muniti di contrassegno ma alcuni simboli nella parte sottostante potevano confondere il cittadino. Così Daniel ha scattato diverse fotografie e, con la documentazione in mano, ha presentato ricorso al Tar. Il giudice, osservato il materiale, nei giorni scorsi ha emesso la sentenza che ha premiato la protesta. “Ora voglio vedere – ha scritto Burri su facebook – quando cambiano tutti gli cartelli stradali non in norma di legge e vengono incontro alle richieste dalla popolazione, commercianti, turisti. Il piano parcheggi è stata una mossa disgraziata che è riuscita in un colpo solo a scontentare tutti”. Sandro Tassoni, che per primo aveva reso pubblica la confusione che regnava nelle indicazioni, ha fatto notare come molti dei cartelli, evidentemente in errore, siano già stati cambiati diventando stranamente “sintetici e comprensibili”. Alcuni componenti del Comitato di difesa del centro storico, che già stanno preparando un referendum popolare contro il piano dei parcheggi, hanno già chiesto a Daniel Burri di inviar loro l’atto prefettizio e tutte la documentazione in modo che tutte le persone “ingiustamente multate possano far valere i loro diritti”. Intanto la società che gestisce i parcheggi a Massa Marittima (tsp Italia), ha comunicato una nuova tariffa agevola, due euro al giorno per il parcheggio, riservata a commercianti e a soggetti non residenti nel comune ma proprietari di casa nel centro storico o titolari di contratto di locazione. La tariffa sarà applicata dal primo ottobre a fine febbraio nei parcheggi a pagamento con parcometro di via Corridoni, via Parenti e per tutto l’arco dell’anno in piazza Dante Alighieri.