Un incontro pubblico sulle novità in materia di tributi locali

fonte: Direzione – 25 gennaio 2012

L’Amministrazione Comunale ha organizzato per martedì 31 gennaio alle 17 presso la Sala Consiliare di via Norma Parenti, un incontro pubblico dal titolo “Tributi locali: novità e bilancio comunale”

Si tratta di un’occasione in cui verranno illustrate le novità introdotte dal governo nazionale in materia di tributi locali; allo stesso tempo l’Amministrazione avvierà con i cittadini una riflessione sull’impostazione da dare al Bilancio comunale 2012, in seguito alle ultime manovre del governo. Argomento di approfondimento saranno così i sistemi di tassazione introdotti dal decreto Salva-Italia del governo Monti: dall’Imu, imposta municipale sugli immobili, all’addizionale Irpef, imposte sul reddito, fino alla tassa di soggiorno per i visitatori già introdotta in alcune città italiane. “Scopo dell’incontro- spiega il Sindaco Lidia Bai- è informare i cittadini in merito alle novità in materia di tributi e soprattutto avviare insieme una discussione sulle priorità da inserire nel bilancio comunale 2012, al fine di continuare a garantire i servizi fondamentali alla popolazione, contenendo contemporaneamente le tariffe per non gravare troppo sui redditi dei residenti. In merito ad alcune di queste tasse in particolare sulla tassa di soggiorno, abbiamo letto articoli allarmati sulla stampa locale e valutazioni di merito, ma in realtà non è stata presa ancora alcune decisione: il Comune sta valutando a tutto tondo le soluzioni più efficaci a mantenere un equilibrio tra servizi e tariffe per i propri cittadini”. “Evitiamo quindi processi alle intenzioni- prosegue il neo assessore alle Attività Produttive e Turismo Flavio Zazzeri- su decisioni non ancora prese dall’Amministrazione. Naturalmente l’inserimento o meno di una tassa di soggiorno è tutta da valutare e verrà discussa nei luoghi e con i metodi propri di questa Amministrazione ovvero in tavoli di confronto con i rappresentanti delle associazioni e categorie coinvolte dall’argomento. Saranno tenute in conto le varie istanze, al fine di giungere ad una decisione condivisa. Mi prendo l’impegno di svolgere questo ruolo di mediazione e sintesi delle diverse considerazioni per scegliere una soluzione equa per i cittadini e condivisa con le categorie coinvolte”.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA