LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2012-01-03
VIABILITÀ-TRASPORTI
Piano sosta, al via la «controrivoluzione» Ecco tutte le modifiche zona per zona Spadini: «In alcune aree parcheggi gratuiti per i residenti»
di GIANFRANCO BENI
ANNO nuovo, vita nuova per il piano parcheggi in vigore a Massa Marittima a seguito delle modifiche apportate alla scadenza dei primi sei mesi di sperimentazione, come annunciato dall’assessore alla viabilità Niccolò Spadini: «Abbiamo liberalizzato nelle ore diurne alcune zone riservate ai residenti, in particolare piazzetta di Borgo nella parte alta e via Boito, spostando così i parcheggi a pagamento in piazza Matteotti». Queste le principali modifiche dopo le vivaci proteste dei residenti.
PIAZZETTA DI BORGO: nella parte inferiore viene istituito un divieto di sosta per 24 ore, tranne che per i veicoli autorizzati della zona B, mentre nella parte superiore è istituito il «parcheggio flessibile» dei veicoli, con sosta libera dalle 9 alle 19 e vietata dalle 19 alle 9, tranne che per gli autorizzati della zona B, oltre a due stalli riservati ai portatori di handicap. Negli stalli di Via Verdi, Largo Donizetti e a monte di Via Bellini, invece, viene istituito un divieto di sosta per 24 ore ad eccezione dei veicoli autorizzati della zona B. In Largo Donizetti sono istituiti due stalli riservati ai portatori di handicap, in piazzale Castellazzo altri due, sempre riservati ai portatori di handicap, mentre negli stalli che si trovano in via Boito e via Bellini è consentita la sosta libera delle auto.
NELLA PIAZZETTA di Porta San Bernardino e nel vicolo Gabbrielli divieto di sosta per 24 ore, ad eccezione dei mezzi autorizzati di zona B. E ancora, in via Parenti, nel tratto compreso tra l’ingresso ai giardini pubblici e l’intersezione con via Butigni, sono istituiti uno stallo per portatori di handicap e 17 stalli in cui la sosta è consentita a pagamento dalle 8 alle 20, dal primo settembre al 30 giugno, e dalle 8 alle 24, dal primo luglio fino al 31 agosto.
IN VIA CORRIDONI, nel tratto compreso tra il civico 18 e l’intersezione con il viale Fratti, sono istituiti trentacinque stalli con sosta a pagamento dalle 8 alle 20 dal primo settembre al 30 giugno e dalle 8 alle 24 dal primo luglio al 31 agosto.
Per quanto attiene la parte alta di Cittanuova, in piazza Socci sono istituiti stalli con sosta per un massimo di 30 minuti nelle fasce orarie dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20, uno stallo per portatori di handicap e stalli con sosta per un massimo di due ore dalle 9 alle 19, con divieto di sosta dalle 19 alle 9, ad eccezione dei veicoli autorizzati della zona A. Novità anche in piazza Matteotti, con nove stalli di sosta a pagamento dalle 8 alle 20, dal primo settembre al 30 giugno, e dalle 8 alle 24 dal primo luglio al 31 agosto, più uno stallo per portatori di handicap. In via Valle Aspra sono istituiti stalli con sosta libera, nel parcheggio ex Fiorini sosta per 24 ore, ad eccezione dei veicoli autorizzati in zona A, e uno stallo per portatori di handicap. Nelle vie Burlamacchi, Cavallotti, Volturno e Lotti, sono istituiti stalli in cui è consentita la sosta solo agli autorizzati in zona A muniti di contrassegno. Infine in piazza Dante sono istituiti stalli di libera sosta, anche per motocicli e portatori di handicap, più altri 68 in cui è possibile parcheggiare a pagamento dalle 8 a mezzanotte.