•
•
Tutti sono GIUSTAMENTE scandalizzati da quello che è stato recentemente scoperto a Roma circa gli affitti di innumerevoli proprietà pubbliche.
Ma lo sanno i Massetani come sono gestiti gli immobili ad uso residenziale di proprietà del Comune? Ve lo diciamo noi!
* * *
IL COMUNE DI MASSA MARITTIMA E’ SOCIO DELLA EPG spa PER IL 2,98% AVENDO VERSATO LA NON MODICA CIFRA DI 119.000,00 EURO!!!
Il Comune di Massa Marittima dispone di numerosi appartamenti che ha dato in gestione al “baraccone rosso” Edilizia Provinciale Grossetana spa.
I proventi annui del canone di affitto di tali appartamenti ammontano a euro 5.600,00 (cinquemilaseicento/00) nel 2015.
Dunque per ogni appartamento il Comune di Massa Marittima incassa (di media) circa euro 25,00/mese.
Ma, per garantirsi il servizio di riscossione dell’affitto ed altri servigi, annualmente, il Comune deve versare [!!!] all’EPG ulteriori euro 4.500,00 (quattromilacinquecento/00)…
IN PRATICA, QUINDI, I PROVENTI NETTI DELL’AFFITTO DEI 18 APPARTAMENTI SONO 5.600 – 4.500 = 1.100 EURO/ANNO.
1.100/12 = 91,6 EURO/MESE.
•
NON E’ SCANDALOSO?
Questione di gerarchie: Firenze-Grosseto, Grosseto-Massa.
Aggiungo poi che questi soggetti sono spesso quelli
che si lamentano dei tagli ai trasferimenti erariali che costringerebbero gli
enti locali, a loro modo di dire, ad aumentare tasse ed imposte locali, per
evitare di dover sopprimere servizi ai cittadini, specie quelli più deboli ed
anziani.
E magari promuovono anche iniziative ridicole, come
quella tenutasi nel nostro Comune in data 23 Settembre 2011 dal titolo “a
tirare la cinghia siamo sempre noi”
http://www.massacomune.it/2013/10/25/comune-spese-senza-fine-altri-duemila-euro-per-il-carcere/#comment-1920
o altrettanto discutibili manifestazioni provocatorie
come quella del 2011 di rendere al Governo le deleghe dell’anagrafe e dello
stato civile
http://www.ancitoscana.it/in-primo-piano/ufficio-stampa/141/2011/09/alta-adesione-in-toscana-alla-protesta-dei-sindaci-contro-la.html?page=24
che si tenne anche a Grosseto, nei locali della
Prefettura. C’era anche il nostro Sindaco Lidia Bai. Immaginatevi voi.
La mia modesta esperienza amministrativa personale,
che nel corso di questi ultimi anni è stata condivisa con gli amici di Massa
Comune, dimostra invece che gli enti locali dispongono di risorse umane e
finanziarie più che sufficienti per gestire le funzioni di competenza delle
proprie amministrazioni, che spesso vengono invece dedicate a progetti costosi
e di assai dubbia utilità generale.
Pensate a governare bene i soldi dei cittadini, invece
di protestare. E se intendete proprio restituire le deleghe, fatelo in modo
definitivo ed irrevocabile.
Nessuno sentirà la vostra mancanza
Più si và a scavare e più escono fuori malaffari di ogni natura.
Anche il Comune di Viareggio sembra avere qualche problema nella gestione degli alloggi comunali
http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/2015/12/01/news/scandalo-alloggi-comunali-24-su-26-sono-occupati-abusivamente-1.12542792?refresh_ce