Nel programma elettorale del Sindaco Luca Sani e della coalizione “Massa Democratica” per la legislatura 1999 – 2004, nel capitolo CULTURA – OCCASIONE DI SVILUPPO E CRESCITA, si puntava a “attuare gli interventi di recupero dei compendi minerari di Niccioleta e Fenice Capanne per finalità museali ma anche per attività legate alla formazione professionale”.
Dopo 15 anni ed una gestione a dir poco discutibile della partita delle bonifiche minerarie sulle quali, ripeto, sono disposto ad un confronto pubblico con la Bai e con lo Zago, qualcuno sa dirmi cosa sia stato fatto a proposito del recupero dei compendi minerari di Niccioleta e Fenice Capanne per finalità museali ma anche per attività legate alla formazione professionale? Poco o nulla.
E non servono consulenti, pubblici o privati, per chiarirci cosa sia successo a proposito della vicenda POLYTECKNE.
E’ un’iniziativa di grande importanza nell’ambito della conoscenza e valorizzazione delle potenzialita’ del nostro territorio.
Nel programma elettorale del Sindaco Luca Sani e della coalizione “Massa Democratica” per la legislatura 1999 – 2004, nel capitolo CULTURA – OCCASIONE DI SVILUPPO E CRESCITA, si puntava a “attuare gli interventi di recupero dei compendi minerari di Niccioleta e Fenice Capanne per finalità museali ma anche per attività legate alla formazione professionale”.
Dopo 15 anni ed una gestione a dir poco discutibile della partita delle bonifiche minerarie sulle quali, ripeto, sono disposto ad un confronto pubblico con la Bai e con lo Zago, qualcuno sa dirmi cosa sia stato fatto a proposito del recupero dei compendi minerari di Niccioleta e Fenice Capanne per finalità museali ma anche per attività legate alla formazione professionale? Poco o nulla.
E non servono consulenti, pubblici o privati, per chiarirci cosa sia successo a proposito della vicenda POLYTECKNE.